Quella voglia di patrimoniale che puzza di vecchio
Tabellini, Saccomanni, Letta, Prodi. Poi Pier Carlo Padoan. Finita l’attesa per conoscere finalmente il nuovo inquilino al ministero dell’Economia, ecco che si apre la delicatissima partita su come stimolare la … Continua a leggere
Ecco perché l’aumento dell’IVA è solo un danno
di Daniele Baldini – L’aumento Iva dal 21% al 22% comprimerà ulteriormente i consumi e ridurrà l’introito erariale del quarto trimestre. Si sta andando dalle parte sbagliata, servono politiche defiscalizzanti … Continua a leggere
Disoccupazione e futuro incerto, uguale “disagio sociale”
di Daniele Baldini – Luci di ripresa affievolite da previsioni economiche sempre meno serene rafforzano il malessere di un paese stretto nella morsa della disoccupazione che continua a stringere la ripresa … Continua a leggere
Privatizzazioni, no a politiche da piccolo cabotaggio
di Roberto Menia – Sulle privatizzazioni annunciate ieri dal premier Enrico Letta l’invito è ad evitare operazioni da piccolo cabotaggio. Nel senso che sarebbe molto utile che si approfondisse analiticamente … Continua a leggere
Ma quanto conviene (all’Italia) privatizzare?
di Redazione “In questo momento, nel mondo e nell’eurozona, siamo al minimo storico delle operazioni di privatizzazioni”. L’economista Mario Seminerio, animatore del blog Phastidio.net, qualche tempo fa ha postato questa … Continua a leggere
Commenti recenti